28 GENNAIO, MEET IN CUCINA: LA RIVOLUZIONE È SERVITA - Principessa Gelato
402
post-template-default,single,single-post,postid-402,single-format-standard,bridge-core-1.0.5,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode_grid_1300,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-26.3,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-6.6.0,vc_responsive

28 GENNAIO, MEET IN CUCINA: LA RIVOLUZIONE È SERVITA

Lunedì 28 gennaio 2019, il padiglione espositivo della Camera di Commercio di Chieti Scalo ospita il congresso Meet in Cucina, giunto quest’anno alla sua quinta edizione per la Regione Abruzzo, luogo e protagonista dell’evento.
MEET in CUCINA è un congresso di cucina regionale dedicato a cuochi, professionisti e imprenditori della ristorazione, nato dalla visione del giornalista Massimo Di Cintio.
Ospite del congresso, la nostra macchina mantecatrice Principessa.
L’innovativa macchina mantecatrice per gelato, sorbetti e granite è molto attesa nel settore grazie alle sue caratteristiche che hanno sorpreso ed affascinato gli esperti: prima tra tutte, la mantecazione che avviene direttamente in carapina che abbrevia i tempi di produzione, permettendo di ridurre al minimo gli sprechi, prima tra tutti quello dell’acqua che con Principessa non viene utilizzata, né per il raffreddamento, né per la pulizia: una vera e propria rivoluzione di pensiero.
Ad utilizzarla qui a Chieti per le sue creazioni, sarà Ida di Biaggio, artigiano gelatiere e pasticcera abruzzese, tra le prime estimatrici della nuova mantecatrice.
Nell’occasione, Ida preparerà un piatto non convenzionale con il gelato protagonista: la “zuppa jelita” (zuppa gelata). Ida trasformerà abilmente i legumi in gelato con una realizzazione che è un omaggio alla Terra d’Abruzzo e alle sue materie prime.
In particolare, gli ingredienti principali saranno le lenticchie di Santo Stefano di Sessanio, ceci e fagioli Aquilano con granita alla carota, il tutto servito con brodo tiepido sferificato.
Obiettivo del piatto, quello di trasmettere il messaggio per cui il gelato non deve essere inteso solo come dessert o dolce occasionale, ma può essere parte integrante di un piatto o portata.

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.